Ruralmente
TOUR ESPERIENZIALE
NELLE MARCHE
- Durata
7 Notti - Difficoltà
Facile - Mezzo
Gravel / MTB - Distanza
150 Km - Dislivello
4000m
- Alloggio
Hotel - B&B - Dove
Marche - Stagione
Apr - Set - Punto di ritrovo
Fabriano
- Durata
7 Notti - Difficoltà
Facile - Mezzo
Gravel / MTB - Distanza
150 Km - Dislivello
4000m
- Alloggio
Hotel - B&B - Dove
Regione Marche - Stagione
Da Aprile a Settembre - Punto di ritrovo
Fabriano
da €1.270/persona
immerso
nella
natura.
Attraversa le Marche partendo dal cuore verde dell’Italia, alle acque cristalline del parco naturale del Conero
Immergi le tue mani nel cotone bagnato e crea il tuo primo foglio di carta sul quale potrai imprimere le emozioni di questo viaggio




prevede
Viaggio itinerante con esperienze
8 giorni / 7 notti
circa 150km
Fabriano (AN)
Escursioni Guidate
Sarete sempre accompagnati da istruttori di MTB certificati per un'assistenza completa
SCEGLI LA TUA BICI
Scegli di vivere la pedalata in
E-Bike o Gravel, a te la scelta! Puoi anche venire con la tua Bike
ESPERIENZE BASECAMP
Basecamp ha selezionato per te esperienze trasformative legate ai valori della sostenibilità e delle tradizioni locali
STRUTTURE RICETTIVE
Alloggerai in case coloniche tipiche della tradizione contadina e b&b nei borghi medievali
Trasporto bagagli
Pedalare senza peso ci fa gustare l'esperienza a pieno, per questo garantiamo il servizio di trasferimento bagagli da una struttura all'altra includendo nel prezzo anche un'assicurazione di smarrimento bagaglio.
OFFICINA MOBILE
Un fuoristrada sarà pronto ad intervenire con pezzi di ricambio ed attrezzi necessari per far fronte alla meccanica di emergenza
TRANSFER DI RITORNO COMPRESO
Il ritorno al punto di partenza è incluso nell'offerta
immerso
nella
natura.
Attraversa le Marche partendo dal cuore verde dell’Italia, alle acque cristalline del parco naturale del Conero







la tradizione
della
comunità
locale
sapori, vivi la genuinità e la storia
di un popolo che affonda le sue radici
nelle antiche tradizioni contadine.
Immergi le tue mani nel cotone bagnato
e crea il tuo primo foglio di carta
sul quale potrai imprimere
le emozioni di questo viaggio




prevede
Viaggio itinerante con esperienze
8 giorni / 7 notti
circa 150km
Fabriano (AN)
Escursioni Guidate
Sarai sempre accompagnato da istruttori di MTB certificati per un'assistenza completa
SCEGLI LA TUA BICI
Scegli di vivere la pedalata in E-Bike o Gravel, a te la scelta! Puoi anche venire con la tua Bike
esperienze basecamp
Basecamp ha selezionato per te esperienze trasformative legate ai valori della sostenibilità e delle tradizioni locali
STRUTTURE RICETTIVE
Alloggerai in case coloniche tipiche della tradizione contadina e b&b nei borghi medievali
Trasporto bagagli
Pedalarai senza peso gustando l'esperienza a pieno, per questo garantiamo il servizio di trasferimento bagagli da una struttura all'altra includendo nel prezzo anche un'assicurazione di smarrimento bagagli.
OFFICINA MOBILE
Un fuoristrada sarà pronto ad intervenire con pezzi di ricambio ed attrezzi necessari per far fronte alla meccanica di emergenza
TRANSFER DI RITORNO COMPRESO
Il ritorno al punto di partenza è incluso nell'offerta
da €1.270/persona
• Arrivo individuale a Fabriano , possibilità di parcheggio gratuito nei pressi del centro storico.
• Check-in in struttura situata in centro storico.
• Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per visite in autonomia in città.
Appuntamento per un aperitivo/cena di benvenuto in cui conoscere gli altri componenti del gruppo e gli organizzatori.
• Assaporerete vini e prodotti locali in una degustazione eno-gastronomica, farete così un primo incontro con i sapori ed i profumi della regione, che poi ritroverete lungo il percorso, proprio lì, nelle terre da dove provengono.
• Fabriano, città della carta. Dopo la colazione in struttura, farete visita alla bottega del Mastro Cartaio in centro storico
dove realizzerete fogli di carta con le vostre mani, secondo l’antica tradizione fabrianese.
• Pranzo al sacco, set-up delle biciclette e partenza alla volta di San Vittore di Genga. Ci arriverete percorrendo sentieri
poco battuti, addentrandovi nel Parco della Gola della Rossa e Frasassi ed attraversando borghi abbandonati incastonati nella montagna.
• Nel pomeriggio i viaggiatori saranno liberi di scegliere attività opzionali tra: relax in struttura, escursione e bagno al
fiume, visita alle celebri grotte di Frasassi, visita al tempio del Valadier, bagno alle Terme di San Vittore o parco
avventura.
• Cena inclusa.
• Itinerario in bici circa 20 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.
• La mattinata comincia con una colazione da campioni, proprio quello che ci vuole per affrontare la tappa più impegnativa di
questo viaggio in bici!
• Da Genga partirete alla volta del monte Murano che dall’alto dei suoi 830 metri vi regalerà viste mozzafiato su tutte le
Marche.
• Per pranzo siete attesi da Andrea, apicoltore appassionato. Il benvenuto a casa di Andrea è subito dolce! Vi
attende un pranzo/degustazione a base di prodotti aziendali. Scoprirete e gusterete i mieli in molti e prelibati
abbinamenti proposti per voi da chi se ne intende.
• Indossati gli abiti da apicoltore andrete in apiario ascoltando da Andrea il funzionamento del mondo delle api e la sua
incredibile e ordinata complessità. Diventerete apicoltori per un giorno e maneggerete gli strumenti del mestiere
scoprendo tutti i prodotti dell’alveare, in particolare la pappa reale che preleverete e porterete in laboratorio per
l’estrazione.
• Al termine di questa entusiasmante esperienza si riparte alla volta di Montecarotto, patria del Verdicchio dei Castelli di
Jesi, uno dei più importanti vini bianchi italiani.
Cena inclusa.
Itinerario in bici circa 50 km su strade bianche, a tratti asfaltate e poco trafficate.
• Da Montecarotto a San Marcello attraversando le colline del Verdicchio.
• In mattinata si sale in sella per dedicarsi ad una pedalata sulle dolci colline del Verdicchio dei castelli di Jesi. Un vino bianco speciale per longevità e capacità di
migliorare nel tempo, che con ben 57 massimi riconoscimenti si piazza al primo posto per i premi ricevuti dalle guide.
• Si arriva all’azienda agricola a conduzione familiare Colle Nobile.
Qui conoscerete Giorgio che vi condurrà tra gli ulivi e vi aiuterà ad affinare olfatto e gusto trasportandovi con passione nel mondo dell’olio d’oliva.
Giorgio vi guiderà nella degustazione mostrandovi le tecniche di assaggio e trasferendovi i segreti di quest’arte.
•Dopo l’assaggio degli oli è il momento di degustare gli altri prodotti aziendali
A solo un km da qui raggiungerete un altro luogo di rara bellezza dove Massimo e Pascale si dedicano da alcuni anni
alla viticoltura sostenibile, biodinamica e biotica e all’ospitalità nel loro piccolo agriturismo/osteria.
Qui si produce un vino in anfora secondo una tecnica antica
già in uso presso i Piceni oltre 2.000 anni fa.
I piatti dell’osteria impiegano uve, riduzioni e gelatine dell’uva che coltivano e sono preparati con ingredienti che
rispecchiano il ciclo della natura. Una ricerca culinaria che unisce tradizione, genuinità e stagionalità.
• È arrivato il momento di assaggiare e lo farete attraverso un menù degustazione in cui ogni vino è abbinato ad un
piatto dell’osteria.
• Pernottamento nella stessa struttura ricettiva.
Itinerario in bici circa 20 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.
• Oggi è la giornata dei borghi.
Iniziamo subito con San Marcello, piccola perla a pochi chilometri dalla struttura, borgo circondato dai vigneti di Verdicchio.
• Poi scendiamo ed attraversiamo il fiume Esino per poi entrare nella Terra dei Castelli ed arrivare a Polverigi. L’antico castello di Polverigi realizzato nell’XI-XII secolo, ha le mura a cortina. Si tratta quindi non di un vero e proprio castello bensì di un borgo fortificato come tanti altri nelle Marche.
•Riscendiamo e risaliamo all’incantevole borgo di Offagna, dominato dalla sua maestosa rocca medievale che si erge su una rupe in tufo. Qui è possibile trascorrere il tempo libero visitando uno dei 3 particolari musei del paese oppure dedicarsi alla
scoperta degli oli essenziali in compagnia di Sara a poca distanza dal centro storico nella sua azienda specializzata,
ma non prima di aver preso possesso della stanza ed essersi dedicati una doccia rinfrescante.
• La cena è libera in uno dei ristoranti del paese.
Itinerario in bici circa 40 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate.
• L’ultima tappa prima di raggiungere il mare del Conero.
• Raggiungerete il borgo marinaro di Sirolo, alle pendici del
monte Conero dove l’accompagnatore cartina alla mano vi darà tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio questo incantevole parco naturale e potrete scegliere tra numerose esperienze dalle più avventurose alle più culturali come:
- Visita della città di Ancona in monopattino
- Creazione del colore naturale Rosso Tiziano con il quale dipingere la carta Fabrianese creata all’inizio del viaggio
- Escursione in Kayak per visitare la segreta spiaggia delle due Sorelle, raggiungibile solo via mare
Itinerario in bici circa 20 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate.
• In questa giornata sarà possibile dedicarsi al relax, a escursioni, al mare! Lasciatevi ispirare dai nostri consigli per
godere appieno di questa giornata anche con visite e attività da svolgere in autonomia!
• Tra le attività opzionali che proponiamo ci sono:
– escursione trekking, in e-bike o a cavallo sul monte Conero
Cena e pranzo liberi, non inclusi.
• Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno
Transfer in aeroporto, stazione, luogo di partenza incluso nel pacchetto.
te se …
- Ami stare all’aria aperta
- Vuoi vivere una vacanza attiva
- Utilizzi la bicicletta, anche se solo per spostamenti in città
- Ami metterti in gioco ed uscire dalla zona di comfort
- Ti interessa imparare da un viaggio e crescere personalmente
- Vuoi vivere l’esperienze da protagonista
- Sei attento alla sostenibilità e alla scoperta delle realtà biologiche di nicchia
Hai ancora qualche dubbio?
Risponderemo ad ogni tua domanda
te se …
Hai ancora qualche dubbio?
Risponderemo ad
ogni tua domanda
con noi
Esperienze
incredibili!
momenti unici
Gusterai i sapori del territorio
con noi
Esperienze
indimenticabili!
• gusterai i sapori del territorio
• proverai antichi mestieri
• ti immergerai in paesaggi incredibili
• SAPORI • LUOGHI • MESTIERI •

Arrivati presso l'azienda Colle Nobile Giorgio vi guiderà nella degustazione dell' Olio Extra Vergine di Oliva marchigiano che seduce il palato perché ha un gusto leggermente fruttato, tendenzialmente dolce, con note di amaro e piccante.

al Mondo
Verdicchio dei castelli di Jesi. Un vino bianco speciale per longevità e capacità di migliorare nel tempo, che con ben 57 massimi riconoscimenti si piazza al primo posto come miglior bianco al Mondo

Il miele è un'antica tradizione marchigiana e possiede una qualità elevata, in particolar modo per il prodotto proveniente dalle zone dell'alta collina e montane

Degusterai una tradizione gastronomica con i prodotti tipici Marchigiani dai saporiti salumi ai formaggi locali
• SAPORI • LUOGHI • MESTIERI •

di Fabriano
Assaporerete vini e prodotti locali in una degustazione eno-gastronomica, farete così un primo incontro con i sapori ed i profumi della regione

Un punto di vista mozzafiato dalla vetta del Monte Murano verso paesaggi dello splendido territorio Marchigiano.

Fondato nel 1234 San Marcello è un borgo immerso nelle colline verdi della Valle Esina e fortemente caratterizzato dalla presenza della cinta muraria medievale, con tanto di torrioni, ammirabile ancora oggi.

Nasce dall’unione di cinque comuni limitrofi, Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, accomunati dalla passione per la riscoperta delle tradizioni e dell’amore per il proprio territorio

Attraversando borghi abbandonati incastonati nella montagna, percorrendo sentieri poco battuti per giungere poi a San Vittore di Genga

Nasce dall’unione di cinque comuni limitrofi, Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, accomunati dalla passione per la riscoperta delle tradizioni e dell’amore per il proprio territorio

Centro storico a picco sul mare, un corso fatto di casette e botteghe e una cinta murari. La vista da piazza Vittorio Veneto, con il monte Conero a sinistra e il mare intorno, è una delle più famose delle Marche.

Pedala immerso alle dolci colline dei vigneti del verdicchio dei Castelli di Jesi

Ancona è il capoluogo delle Marche e prima città della regione. Vanta più di 2.400 anni di storia: fu infatti fondata nel 387 a.C. dai greci di Siracusa
• SAPORI • LUOGHI • MESTIERI •

Realizzerete fogli di carta secondo l'antica tradizione Fabrianese

Diventerete apicoltori per un giorno e maneggerete gli strumenti del mestiere scoprendo tutti i prodotti dell'alveare, in particolare la pappa reale che preleverete e porterete in laboratorio per l'estrazione.

Attraversando borghi abbandonati incastonati nella montagna, percorrendo sentieri poco battuti per giungere poi a San Vittore di Genga

Qui conoscerete Giorgio che vi condurrà tra gli ulivi e vi aiuterà ad affinare olfatto e gusto. Giorgio vi guiderà nella degustazione mostrandovi le tecniche di assaggio e trasferendovi i segreti di quest’arte.
nelle strutture tipiche
della zona
nelle quali rilassarti e ristorare nel miglior modo così da affrontare al meglio il giorno successivo!
una guida
per la vita,
ma viaggiare
ci può aiutare
a trovare
la strada
raccontata
da voi

Ein rundum stimmiges Erlebnis! Unsere Tour führte - abseits von Straßen - durch die wunderschöne Landschaft von Le Marche. Sanfte Hügel, Weinberge, Olivenhaine, blühende Wiesen. Noch immer spüre ich den Duft von Jasmin in meiner Nase. Wir haben Menschen kennengelernt, die mit Liebe und Passion von ihrem Handwerk erzählten. Ich habe Le Marche mit allen Sinnen "erfahren"! Und ich fühlte mich auch in für mich schwierigeren Situationen sehr gut aufgehoben. Herzlichen Dank Alessandro, Marco und Silvia für die tolle Zeit bei und mit euch.
Ania

We enjoyed a week's tour with Marco, Silvia and Alessandro. The biking was tailored to be mildly challenging and topped with amazing views of the landscape. The tour was enriched by exciting visits to vineyards, beekeepers, and olive farms. All three were amazing hosts, excellent teachers on mountain biking and pure fun to be with. Last but not least, le Marche is beautiful, not crowded and full of nice people and excellent food. We will be back hopefully. Thanks, Basecamp!
Joost Sproedt

La migliore vacanza! Quest'anno abbiamo provato una vacanza diversa dal solito, tutta la famiglia in bici!
Splendidi ragazzi, disponibili, competenti e simpaticissimi, ci hanno guidato alla scoperta di posti nascosti immersi nel verde con panorami mozzafiato.
Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile.
Un'esperienza che consigliamo a tutti, sia esperti di bici e non.
Marco Dal Cin
raccontata
da voi
secondo il vostro punto di vista!
Teniamo particolarmente a cuore
conoscere le vostre sensazioni e opinioni
per riuscire ad offrire sempre il massimo!

Ein rundum stimmiges Erlebnis! Unsere Tour führte - abseits von Straßen - durch die wunderschöne Landschaft von Le Marche. Sanfte Hügel, Weinberge, Olivenhaine, blühende Wiesen. Noch immer spüre ich den Duft von Jasmin in meiner Nase. Wir haben Menschen kennengelernt, die mit Liebe und Passion von ihrem Handwerk erzählten. Ich habe Le Marche mit allen Sinnen "erfahren"! Und ich fühlte mich auch in für mich schwierigeren Situationen sehr gut aufgehoben. Herzlichen Dank Alessandro, Marco und Silvia für die tolle Zeit bei und mit euch.
Ania

We enjoyed a week's tour with Marco, Silvia and Alessandro. The biking was tailored to be mildly challenging and topped with amazing views of the landscape. The tour was enriched by exciting visits to vineyards, beekeepers, and olive farms. All three were amazing hosts, excellent teachers on mountain biking and pure fun to be with. Last but not least, le Marche is beautiful, not crowded and full of nice people and excellent food. We will be back hopefully. Thanks, Basecamp!
Joost Sproedt

La migliore vacanza! Quest'anno abbiamo provato una vacanza diversa dal solito, tutta la famiglia in bici!
Splendidi ragazzi, disponibili, competenti e simpaticissimi, ci hanno guidato alla scoperta di posti nascosti immersi nel verde con panorami mozzafiato.
Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile.
Un'esperienza che consigliamo a tutti, sia esperti di bici e non.
Marco Dal Cin
da €1.270/persona
- 7 Pernottamenti
- Casco, kit-riparazione e coprisella
- Trasferimento Bagagli e officina mobile
- Istruttore certificato E-Bike
- 8 colazioni
- 4 pranzi
- 1 Aperitivo-Cena
- 3 cene con prodotti tipici
- Copertura RCT, spese mediche e smarrimento bagaglio
- Esperienza carta fatta a mano
- Esperienza Apicoltura e workshop pappa reale
- Visita in vigna e cantina con degustazione
- Passeggiate nell’uliveto e corso di assaggio con degustazione
- Transfer finale su Fabriano o stazione centrale di Ancona
- Attività opzionali
- Noleggio bici
- Tasse di soggiorno
- Bevande nei pasti
- Ogni altro servizio non incluso in “La quota comprende”
da €1.270/persona
- 7 Pernottamenti
- Casco, kit-riparazione e coprisella
- Trasferimento Bagagli e officina mobile
- Istruttore certificato E-Bike
- 8 colazioni
- 4 pranzi
- 1 Aperitivo-Cena
- 3 cene con prodotti tipici
- Copertura RCT, spese mediche e smarrimento bagaglio
- Esperienza carta fatta a mano
- Esperienza Apicoltura e workshop pappa reale
- Visita in vigna e cantina con degustazione
- Passeggiate nell’uliveto e corso di assaggio con degustazione
- Transfer finale su Fabriano o stazione centrale di Ancona
- Attività opzionali
- Noleggio bici
- Tasse di soggiorno
- Bevande nei pasti
- Ogni altro servizio non incluso in “La quota comprende”
Le prenotazioni avvengono compilando il modulo richiedi informazioni che trovi in fondo a questa pagina o contattandoci direttamente a info@basecamp523.com. Sarà nostra premura metterci in contatto con te, assicurarci che le tue aspettative sono in linea con l’avventura selezionata e che le tue esigenze vengano soddisfatte. I versamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario, i dettagli del conto verranno comunicati una settimana in anticipo al primo versamento.
Partiamo tutte le domeniche però sentiti libero di richiedere date a te più congeniali, saremo lieti di venirti incontro
Si, a patto che sia in buone condizioni e sia adatta all’itinerario consigliato.
Per confermare la tua prenotazione devi versare il 25% del valore del pacchetto ed il restante a 30 giorni dalla data di partenza. Il pagamento può avvenire tramite bank transfer o carta di credito (ti inviamo un link via email)
In caso di recesso dal contratto di viaggio, il consumatore è tenuto al pagamento di una penale, calcolata in base al numero dei giorni mancanti all’inizio del viaggio. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio:
a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale
b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale:
e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%.
Ti ricordiamo che puoi sottoscrivere un polizza assicurativa per coprire i rischi di annullamento viaggio. Contattaci per ulteriori informazioni a riguardo.
IN AUTO
itinerario programmabile su
www.viamichelin.it / www.google.com/maps
IN TRENO
stazione di Fabriano
IN AEREO
aeroporto di Falconara/Roma/Bologna
poi treno per Fabriano
sistemazione con servizio B&B in camera doppia, agriturismi. Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in loco. Supplemento camera singola da quotare in base al periodo di partenza.
è consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Copertura RCT, spese mediche e smarrimento bagaglio inclusa.
Km percorsi e dislivello sono da considerarsi indicativi, in quanto l’organizzatore può ritenere opportuno apportare variazioni al percorso per la sicurezza del gruppo, in base ai cambiamenti delle condizioni metereologiche anche nei giorni precedenti alla partenza o per altri eventi.
Hai delle domande?
Rispondiamo subito!
Saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.